Istituita dall’Unesco a partire dal 2015 con l'obiettivo di promuovere il ruolo centrale della luce e delle tecnologie basate sulla luce nella scienza, nella cultura, nell'educazione e nello sviluppo economico sostenibile.
"Senza luce, il nostro pianeta non sarebbe altro che un luogo freddo e sterile - ha affermato la direttrice generale dell'Unesco, Audrey Azoulay -. Infatti, dove c'è luce, c'è spesso abbondanza di vita. Eppure la luce rappresenta ancora di più per l'umanità. La luce va di pari passo con la conoscenza; è una lente attraverso la quale vedere e capire il mondo".